Anno del Serpente di Legno 2025 + breve approfondimento culturale sulla astrologia cinese.



Oggi parlerò dell'anno cinese del serpente di legno Yin. 

Ovvero l'anno 2025. 

Prima di iniziare però volevo fare alcune spiegazioni, cioè vi devo assolutamente raccontare delle cose prima che non avevo ancora fatto ma approfondendo un pò sull'astrologia cinese le conoscenze che mi sono state tramandate in questo ultimo anno provo ad aggiungere qualche informazione in più che in occidente è meno risaputo. 

Oroscopo cinese la storia 

Allora intanto quando  parliamo dell'oroscopo cinese. 

Parliamo di un oroscopo completamente differente dal nostro, cioè un oroscopo che si basa sulle fasi lunari. Quello che noi sappiamo dell'oroscopo cinese oggi è pochissimo. Eh per due motivi il primo. È perché in realtà l'oroscopo in Cina è sempre stato visto come qualcosa di talmente forte potente che da sempre è stato proibito in qualunque parte della della società che non fosse la stretta cerchia dei palazzi dell'imperatore, quindi soltanto nelle terre dell'imperatore in senso stretto era permesso agli astrologi praticare l'oroscopo. 

Questo chiaramente ha fatto sì che si siano sviluppati tanti oroscopi differenti e che questi vari oroscopi abbiano poi dato vita a dei linguaggi esoterici, dei linguaggi di divinazione particolarissimi lo stesso feng shui per esempio ha un origine praticamente astrologica, poi c'è lo schema dei 9 palazzi eccetera tutte delle tecniche che si sono sviluppate in varie parti della Cina in autonomia. Spesso proprio per rispondere al fatto che appunto l'astrologia ufficiale veniva appunto bandita in tutte le parti del della Cina che non fossero strettamente controllate dall'imperatore. L'astrologia che conosciamo noi adesso è un astrologia lunare ovvero l'astrologia che si basa principalmente sulle fasi della luna sulle 12 o 13 lunazioni che ci sono ogni anno, proprio come per il calendario maya come per il nostro sincronario e il calendario egiziano di cui vi avevo già parlato etc... L'anno cinese inizia sempre con la luna nuova quindi importante nel segno dell'acquario che per i cinesi corrisponde praticamente alla festa di primavera e che cade in un giorno in cui il sole si trova nella sede dell'acquario quindi dal 20 di gennaio al 20 di febbraio. In questo caso nel 2025 il Capodanno cinese, cioè la luna nuova cade il 29 di gennaio

Il prossimo cadrà il 16 di febbraio, quindi visto che per i cinesi il 4 di febbraio è sempre una giornata molto particolare perché è la giornata della festa di primavera. Vedete qua ancora fa freddo e per loro è la festa di primavera. 

In questo anno del serpente di legno Yin. Noi avremo due volte festeggeremo due volte il 4 di febbraio, uno nel 2025 e uno nel 2026..

L'anno cinese nel 2026  inizierà il 16 di febbraio, quindi già questo per i cinesi. È un segno di grande fortuna gli anni nei quali non si festeggia nessuna festa di primavera, cioè gli anni che non comprendono il 4 di febbraio si sono chiamati anni ciechi infausti. Per esempio i cinesi dicono che non siano propizi per i matrimoni, Cioè non è  per iniziare cose importanti tra cui prima di tutto il matrimonio.

Quindi quest'anno invece già da questo punto di vista nasce particolarmente favorito perché di primavera ne festeggerà ben due.

Poi, diciamo che un altro aspetto per cui noi conosciamo pochissimo l'astrologia cinese è che dell'astrologia cinese conosciamo soltanto l’animale che viene legato all'anno. L’ anno inizia sempre con la luna nuova in Sagittario, per cui gennaio fa sempre parte dell'anno precedente.

È un aspetto molto limitato, nel senso che gli anni sono definiti  da un animale e un elemento in Cina e ce ne sono cinque e una polarità Yin o Yang eppure questo aspetto è importantissimo. I 12 animali che possiamo in qualche modo far combaciare più o meno alle caratteristiche dei nostri 12 segni zodiacali occidentali sono i 12 archetipi che ritroviamo in varie letture anche nella numerologia.

Questi 12 archetipi hanno ciascuno le proprie caratteristiche ( secondo la leggenda sono i dodici animali che sono accorsi a salutare il Buddha che aveva richiamato a sé tutti gli esseri viventi per prima della sua dipartita  12 animali che si sono presentati ed esattamente nell'ordine in cui sono arrivati. Quindi il primo è il topo, poi il bue, la tigre eccetera eccetera.) 

Quindi ciascuno dei 12 animali rappresenta appunto un archetipo e poi lo vedremo. Possiamo più o meno legarli ai dodici segni Zodiacali anche loro vengono rappresentati proprio come dodici segni zodiacali all'interno di una ruota. Poi cosa succede? Che Si ripetono nel corso dei 60 anni. Combinati ovviamente con quegli stesso cinque elementi. Quindi 12 animali per cinque elementi. Noi abbiamo un grande anno di 60 anni che viene chiamato il Dragone, quindi è sempre importante legare il segno zodiacale, cioè quindi l'animale dell'anno ha l'elemento e la sua polarità.

Anzi, soprattutto l'elemento che può  rappresentare può essere legato ai nostri cinque pianeti personali, cioè cinque elementi, sono legati ai cinque pianeti personali in Cina. A differenza del nostro in astrologia, gli elementi interagiscono molto tra di loro, cioè sono in una concatenazione tra di loro, mentre nella nostra del dio. Occidentale rappresentano proprio quattro diverse caratteristiche.

In questo caso noi abbiamo il legno che viene legato diciamo al segno al pianeta Giove. Quindi prende le caratteristiche di Giove, per cui il serpente che è un po' come dire il nostro Toro, anche se vedremo che ha delle caratteristiche particolari viene caratterizzato dall'Elemento legno quindi Giove e dalla polarità introversa e femminile.

Quindi l'anno specifico si ripete ogni 60 anni, cioè l'anno del serpente di legno yin si ripete ogni 60 anni, mentre l'anno del serpente si ripete ogni 12 anni. Ogni volta legato a un elemento diverso l'elemento e la polarità dell'anno vengono dati dall'ultima cifra dell'anno. Quindi se questo 2025 il 5 è ogni anno, rappresenta sempre Il legno. Quindi già abbiamo visto che in realtà non parliamo solo dell'anno, Ma poi è ovvio che noi non possiamo avere le stesse caratteristiche di quelli nati in tutto il nostro anno sarebbe stupido Quindi anche in astrologia cinese. Noi abbiamo un ascendente che è dato dall'ora di nascita.

In questo caso non cambia, cioè l'ora di nascita si ripete. Ogni ascendente si ripete sempre uguale nelle stesse ore del giorno, indipendentemente dal fatto che noi siamo nati a gennaio o a ottobre in occidente non è così, perché se io sono nata alle 3:00 del pomeriggio a gennaio sono di un ascendente diverso rispetto a se sono nata alle 3 del pomeriggio a ottobre.

In questo caso proprio l'ascendente che è sempre il nostro compagno di vita quotidiana, compagno di cammino quotidiano come lo chiamano loro è legato ad un'ora di nascita poi abbiamo un segno zodiacale, quindi un animale con tanto di elemento e polarità per il nostro giorno di nascita non è sempre semplice calcolarlo perché il loro calcolo è sui 60 anni.

E quindi chiaramente non è che dico Io sono dal 24 al 24 siamo uguali No il 24 ottobre è un animale, è un elemento diverso dal 24 di settembre dal 24 di gennaio, Quindi anche lì ci sono tutte delle tabelle. In più noi abbiamo anche un segno zodiacale con elemento polarità legato al mese.

I mesi partono dalla primo dal mese di gennaio. Che è legato al segno della tigre e via così. Ricordatevi sempre che il mese per i cinesi parte con la luna nuova di quel mese, quindi bisogna sempre controllare quando è iniziato per loro il mese, Cioè se io sono nata a ottobre non è necessariamente il decimo animale perché nel mio caso è ancora il nono visto che sono nata il primo giorno del segno dello scorpione e quindi sono ancora legata alla bilancia.

Comunque ricordiamoci questo per cui è piuttosto complicato. Per questo aspetto per fortuna esistono dei calcolatori pochissimi al dire il vero e soprattutto la maggior parte dei calcolatori che voi trovate online richiede soltanto il vostro anno di nascita, quindi al massimo non vi dice il segno zodiacale l'elemento la polarità del vostro anno di nascita.

Comunque con un calcolatore affidabile noi già riusciamo a capire quali sono i nostri elementi preponderanti e quali elementi. Per esempio, ogni elemento viene anche legato ad un ad una parte del corpo, per esempio, il legno è il fegato. E quindi se noi abbiamo tanto legno, sappiamo che il fegato può essere molto sollecitato e quindi essere predisposti per esempio agli eccessi alimentari o alla pigrizia.

Ecco questo per dire che in nell'astrologia cinese veramente si lega tutto. E questo aspetto mi affascina moltissimo. Io sto studiando astrologia cinese ma per spiegarvi un po ' tutto serve tanto tempo. Se volete, poi provo a scrivere qualcosa di più fatemelo sapere nei commenti. Posso fare una mini spiegazione sull’astrologia cinese, ma almeno un 4-5 ore mi servono anche per raccontare tutte le caratteristiche. Perciò mi occorrerà tempo e quindi fatemi sapere qualcosa, anche nei social dove vi link il blog se desiderate una parte più approfondita. 


ANNO DEL SERPENTE DI LEGNO YIN 


Veniamo però adesso a parlare, visto che questo è il nostro obiettivo parlare delle caratteristiche di questo anno 2025 appunto legato al serpente di legno yin. 

Allora, intanto tecnicamente il serpente viene legato al segno occidentale per le sue caratteristiche del Toro, ma mi sento di dire che di tutti i dodici segni zodiacali cinesi.

Questo serpente uguale Toro è proprio la combinazione che trovo meno calzante sinceramente, anzi vi dirò di più. Io trovo nelle caratteristiche del segno del serpente molte caratteristiche del segno opposto al toro, cioè dello scorpione, così come nel segno che l'astrologia cinese legherebbe allo scorpione che è il cinghiale o maiale.

Trovo molte caratteristiche anche del Toro, per cui ecco c’è  questo asse Toro scorpione che è tradotto in Cina sarebbe serpente cinghiale. Ecco, mi sento di dire che c'è un incastro importante. Per cui ecco in questo caso faccio molta fatica. per esempio, quando parliamo di scimmia parliamo di leone.

Quando parliamo di drago parliamo di Ariete. Quando parliamo di tigre parliamo assolutamente di acquario in questo caso non è così. Le caratteristiche principali del segno del serpente sono da un lato appunto la grande saggezza. Il serpente è un segno saggio, è un segno particolarmente intellettuale. Questo aspetto intellettuale poi viene amplificato dall'elemento legno.

Da un lato abbiamo delle caratteristiche che secondo me lo legano al nostro scorpione occidentale, ovvero il serpente, è un animale particolarmente misterioso che ama i luoghi oscuri molto capace di creare delle strategie di insinuarsi nelle situazioni. È un grande politico. Per esempio è un segno zodiacale che viene ammirato per la sua grande capacità di destreggiarsi nelle situazioni di risolvere le situazioni, senza necessariamente pubblicizzarsi rispetto a un drago rispetto a una scimmia. È un segno zodiacale che ama i luoghi oscuri i luoghi Bui e quindi anche i luoghi che lo vedono meno grande protagonista per esempio e in questo io ti ritrovo tantissimo. Lo scorpione è un segno un animale molto sinuoso dal punto di vista anche intellettuale relazionale. le grandi relazioni un po' nel sottobosco tipiche del serpente.

È un segno zodiacale con un enorme intuito. Ecco io credo che tutte le caratteristiche citate finora lo colleghino molto di più al segno nostro dello scorpione che del toro. Però ci sono anche delle caratteristiche del serpente che rimandano al toro ad esempio. molto legato al denaro, investimenti. Ecco in questo senso il denaro è tipico del Toro. Nella nostra astrologia occidentale è molto legato alla bellezza. Ecco questo aspetto della bellezza è proprio tipico del serpente, soprattutto nelle figure femminili. La bellezza Intensa proprio come classe, la grande classe del serpente e qui l'aspetto sinuoso inteso appunto.

Qui il toro grande segno di Venere. La femminilità proprio sinuosa. l'ascendente Toro Per noi è proprio una femminilità tradizionale più morbida e un altro aspetto che lega moltissimo il serpente al toro è il fatto che Il serpente è un segno molto amante della famiglia. Anche questo aspetto viene amplificato dal legno in soprattutto perché è in è più introverso. Quindi questo per dirci che questo segno zodiacale è un segno appunto che ha questa dualità di caratteristiche.

È chiaro però che ogni animale ha una importantissima simbologia e serpente lo ritroviamo in tantissime culture lo ritroviamo nella stessa cultura cinese, per esempio anche nelle arti marziali o nello stesso tai chi lo ritroviamo nella cultura indiana.

La kundalini, l'uroboro sono elementi spesso raffigurati proprio con il serpente. Lo ritroviamo come grandissimo elemento di trasformazione. Il serpente che cambia la pelle, quindi è un elemento. È un animale serpente che al di là delle connessioni con delle simbologie, come abbiamo detto finora, porta moltissimo a una grande simbolismo suo. Il serpente è uno degli animali che più di tutti vivono la simbologia potente del proprio animale.

Altamente simbolico se noi pensiamo anche alla cultura Cristiana, per esempio è il serpente sinuosamente. Si insinua, insinua il dubbio in Adamo, Ma noi sappiamo benissimo. Come il dubbio del serpente sia una ricerca di luce, cioè il serpente rende Adamo curioso della conoscenza. E dà il via al fatto che Adamo a causa della curiosità, perde il suo status di elemento protetto, trasformazione. Del Paradiso terrestre cade in terra e da qui inizia la sua continua trasformazione, trasmutazione prima di tutto nella fine della vita, nella morte e poi nella Rinascita. Quindi questo animale è un animale sacro. Il serpente cambia la pelle, meraviglioso può sopportare delle condizioni atmosferiche veramente rigidissime, quindi il serpente è proprio un simbolo di crescita importante è un simbolo erotico molto, molto importante, infatti ho accennato anche alla numerologia dell’anno 9 legato al fuoco la sessualità. Dove l'eros non è soltanto quello fisico da copia, ma è proprio anche l'eros intellettuale creativo. E allora la stimolazione della curiosità.

Della trasformazione della crescita, quindi è un animale meraviglioso i due animali karmici diciamo per eccellenza del linguaggio astrologico cinese. Sono proprio il drago e il serpente che altro non sono se non 1  e il 2 nella numerologia 1 e il 2 portano il 3 il 3 è l'inizio di tutte le cose, è un numero potentissimo un animale potentissimo. Il serpente mi piace moltissimo. Allora abbiamo detto che l'elemento serpente si unisce al tronco viene detto dell'elemento legno. Il legno è forse tra i cinque elementi il più bello, perché proprio legato al pianeta Giove.

Quindi al benessere all'abbondanza alla felicità alla stabilità non nel senso di costruzione ferrea, quella è più la terra Saturno, ma il benessere proprio allora il serpente di legno amplifica per esempio la sua grande parte intellettuale la sua sete di conoscenza. È un anno molto propizio per lo sviluppo economico per lo sviluppo creativo e intellettuale creativo, soprattutto no, simbolo che richiama la medicina e tutto ciò che ha a che fare con questo simbolo.

Abbiamo visto il toro simbolo di grande bellezza. È stato il serpente legato alla parte taurina simbolo di grande bellezza. Quindi questa parte mi piace moltissimo per cui il bello, l'arte,  la creatività. Sono molto potenti in quest'anno, è un anno di grande di grande appunto saggezza.  il toro, il legno amplifica, legno Giove, Quindi amplifica anche la saggezza.

Non ci dimentichiamo che Giove è proprio l'elemento dei grandi saggi che governano e quindi anche l'aspetto politico è molto importante nell'anno del serpente di legno. Io credo che la politica, sarà ancora di più una parte rilevante nella quale le varie forze politiche, grandi forze politiche in gioco, avranno ancora più del solito un ruolo molto forte che può essere anche di collaborazione.

Però il fine ahimè è di limitare l'autonomia e l'indipendenza di pensiero politico di chi non fa parte di questo grande circuito. Quindi occhio. Ecco per cui questo aspetto risulta molto forte in quest'anno. L'ultima parte ricordatevi che il legno è molto legato al fegato. Quindi occhio agli eccessi perché il serpente è un segno zodiacale grande amante dei piaceri.

L'abbiamo visto questo è legato alla parte taurina, quindi,  visto che in legno è legato a Giove, ecco, mi sento di dire che il rischio di eccessi anche eccessi alimentari, o dipendenze possono starci. Ecco possono essere piuttosto alti i rischi di farsi male. 


Elemento Yin 

Elemento e polarità e vediamo allora lo Yin. Questo è un anno Yin quindi un anno fatto per l'introversione, per l'ascolto per la parte più femminile, più oscura più intima

più emotiva. Quindi se nella nostra tabella abbiamo tutto Yang meno bene perché c'è un po' uno scontro. E poi guardiamo per esempio il legno va d'accordo, principalmente con la terra e con l'acqua. Mentre non va d'accordo con il metallo, se noi nella nostra tabella abbiamo tanto metallo, quell'elemento viene contrastato da questo anno, mentre se abbiamo tanta terra e acqua questi elementi vanno d'accordo con le caratteristiche dell'anno, quindi significa che? Ci sentiamo più o meno bene.

Poi ci sono i segni zodiacali. Il serpente va molto d'accordo con il bue che è un po' il nostro Capricorno e il gallo che è un po' la nostra vergine per capirci, mentre non vanno d'accordo con la scimmia, la tigre e il cinghiale che sarebbe lo scorpione.

La tigre l'acquario, la scimmia il leone, il cinghiale lo scorpione, Quindi se noi abbiamo elementi importanti nel nostro tema natale le nostre tabelle Natale con questi elementi noi sappiamo chi va d'accordo e chi meno con il nostro oroscopo se noi abbiamo e se è un anno che si integra molto bene con la nostra tabella ottimo vuol dire che questo per noi sarà un bell'anno. Se invece non è così dobbiamo pensare che ci saranno appunto delle difficoltà. Mi raccomando scrivetemi nei commenti anche nei social dove metto il link se vi interessa una parte più approfondita. Qui ho scritto anche troppo ma è per farvi più o meno capire quanto è immensa questa conoscenza millenaria. Spero vi piaccia a presto!


Nessun commento:

Posta un commento

Articoli e indagini

LA VIA DEI SAMURAI: alla scoperta del Giappone autentico - Video del weekend

Questo weekend ho scelto per voi questo stupendo video In Giappone esiste un cammino che, se percorso per intero, ti porta indietro nel temp...